La personalitàderiva da un mix di aspetti caratteriali e temperamentali.
Gli aspetti temperamentali della personalità
Gli aspetti temperamentali sono delle propensioni che si evidenziano fin dalla prima infanzia. Il temperamento è stato studiato da vari autori, tra cui Cloninger, il quale, studiando i vari temperamenti delle diverse personalità, ha distinto diversi tratti temperamentali :
“Ricerca della novità” (la tendenza a sperimentare novità),
“Evitamento del pericolo” (la tendenza ad avere un alto livello di allerta verso i pericoli),
“Dipendenza dalla ricompensa” (la tendenza ad aver paura, ad essere insicuri e a ricercare la vicinanza di qualcuno),
“Persistenza” (la tenacia).
“Autodirettività” (la forza di volontà),
“Cooperatività” (accettazione degli altri, e disponibilità alla cooperazione),
“Trascendenza di sé” (la capacità di sentirsi parte di un tutto – natura, universo-, la percezione di una coscienza unitaria. E’ indice di creatività, altruismo e spiritualità)
Le persone si spostano in un continuum dei suddetti tratti, quindi, per esempio: al livello di “Ricerca della novità”, ci possono essere persone che tendono a sperimentare novità e altre persone che viceversa preferiscono le situazioni già conosciute.
Gli aspetti caratteriali
Per carattere si intende il modo di essere, che viene appreso fin dalle prime interazioni sociali, e che con il tempo diventa uno schema abituale.
Il carattere si evidenzia nella visione di se stessi (persone sicure di sé e altre più insicure), nel modo di stare con gli altri (per esempio, ci possono essere persone che tendono a intrecciare relazioni e altre persone che tendono a concentrarsi più su se stessi), e nella visione riguardo la vita (persone che hanno un’idea di razionalità, e altre persone che preferiscono un aspetto trascendentale).
Stalkingè un termine americano e anglosassone che serve a indicare operazioni militari e di polizia di pedinamento.
In italiano invece la parola stalking ha assunto un significato che indica una serie di atteggiamenti, tenuti da un individuo, che affliggono un’altra persona, perseguitandola, generandole stati di paura e ansia. Si tratta di azioni seriali dirette ad imporre all’altra persona un particolare tipo di rapporto.
In questo articolo il Dott. Matteo De Tomi ci spiegherà i vari tipi di stalkers e le strategie per affrontarli
Le immagini e i contenuti sono dei rispettivi proprietari.
Matteo De Tomi Viale dei tigli 15, Legnago (37045) VR C.F.: DTMMTT85M21E512A P.IVA: 04152450237
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Questo sito infatti utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento senza fare profilazione. Se vuoi saperne di più clicca il link.OkNoLeggi di più